
La dott.ssa Loredana Galetto
ti dà il benvenuto!

Persona che
Studia
Incontra
Collabora e con
Obiettività
Lavora
Osserva
Guida e
Ascolta
Chi sono
Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Friuli-Venezia Giulia con n° 1809.
Laurea magistrale in Psicologia clinica conseguita presso l’Università degli Studi di Padova (2011).
Formazione post lauream:
-
master in Disturbi di Personalità. Psicopatologia, Diagnosi e Trattamento
-
master in ADHD-DOP. Dall'individuazione precoce all'intervento
-
master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento
-
master in Psicologia scolastica
-
master in L’approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva
Da più di 12 anni lavoro con bambini e ragazzi con disturbo dello spettro dell'autismo, disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività, DSA, BES e disturbi emozionali.
Lavoro con studenti che presentano difficoltà scolastiche creando dei programmi individuali di potenziamento: training metafonologico, di lettura e scrittura, di calcolo e sul metodo di studio. Mi occupo di autostima, difficoltà relazionali e di orientamento scolastico.
Supporto i genitori nelle strategie di gestione dei comportamenti problematici dei figli e nelle difficoltà di approccio ai compiti.




-
Sostegno alla genitorialità
-
Consulenza, anche online, per insegnanti ed educatori rispetto alla gestione di comportamenti problema
-
Consulenze, anche online, per l'autismo e i disturbi del neurosviluppo per genitori
-
Psicoeducazione
-
Difficoltà scolastiche
-
Metodo di studio
-
Orientamento scolastico
-
Difficoltà relazionali e/o emotive
-
Problemi comportamentali
-
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
-
Bisogni Educativi Speciali (BES)
-
Funzionamento Intellettivo Limite (FIL)
-
Disturbo da deficit dell’Attenzione e dell’Iperattività (ADHD)
-
Disturbo dello Spettro dell’Autismo
-
Disturbi del Neurosviluppo
-
Spazio d'ascolto per ragazzi e adulti con disabilità
-
Supervisione alle famiglie e ai terapisti
-
Terapie specifiche di abilitazione e di riabilitazione
-
Training di abilità socio-emotive
-
Potenziamento cognitivo
La vita è il 10% ciò che ti accade e per il 90% come tu reagisci alle cose che ti accadono
Charles Rozell Swindoll

CONTATTI
Ricevo su appuntamento in studio:
a Pordenone (PN)
Via Dario Chiaradia, 6.
Disponibile anche ad incontri online.
Per informazioni:
galetto.loredana@gmail.com
334 9970916
INVIA LA TUA RICHIESTA

Una mia intervista radiofonica sull'ansia scolastica:
Chi è e cosa fa uno psicologo?
Lo psicologo è un professionista che opera per promuovere il benessere delle persone, delle famiglie e della comunità.
​
In Italia per diventare psicologo è necessario:
-
laurearsi in Psicologia (5 anni)
-
svolgere un tirocinio (1 anno)
-
conseguire l’Abilitazione all’esercizio della professione mediante Esame di Stato
-
iscriversi all’Albo professionale

Quando andare dallo Psicologo?
Quando abbiamo la febbre, la tosse o il mal di gola, non ci vergogniamo di andare dal medico per farci prescrivere dei farmaci.
Se abbiamo mal di denti non ci preoccupiamo di chiamare un dentista.
Perché se il problema non è di tipo fisico, ci facciamo molti scrupoli a chiedere aiuto?
